Nel momento in cui la programmazione comunitaria appoggia in modo convinto lo sviluppo dell’agricoltura
biologica, l’esperienza dei biodistretti guarda ad un futuro in cui l’unione di intenti tra operatori privati e
istituzioni pubbliche contribuisca a sviluppare un territorio interamente gestito secondo i criteri Bio,
con evidenti ricadute commerciali per la filiera vitivinicola ed economica nel suo complesso.
ORE 16:00
Avvio lavori e Saluti
Maurizio Montobbio; Presidente del Consorzio Tutela del Gavi
ORE 16:10
Il biologico: opportunità per l’agricoltura ed il territorio
Claudio Salaris; Responsabile settore Biologico Valoritalia
ORE 16:40
I biodistretti: un modello territoriale da sviluppare
Alessandro Triantafyllidis; Referente AIAB biodistretti; Direttore Biodistretto Val di Vara
ORE 17:10
Sostenibilità e diversità come chiave della viticoltura biologica: un progetto di vigneto
Davide Ferrarese; Agronomo del Consorzio Tutela del Gavi
ORE 17:40
Opportunità per il biologico e i biodistretti nella nuova Programmazione (PSR 2014-20)
interverrà un rappresentante della Regione Piemonte
ORE 18:00
Confronto con le aziende ed approfondimento temi trattati
Seguirà degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
Per info 0143/645068 – sop03@valoritalia.it