Tour de force in questo mese di novembre del Presidente del biodistretto della val di vara, chiamato sempre più spesso ad incontrare le altre realtà territoriali bio in Italia o spiegare come nasce un biodistretto, come si sviluppa e che benefici e ricadute ha sui territori.
Lo scorso 31 ottobre a San Giminiano è stato presentato dal suo Presidente il progetto del biodistretto della val di vara e si sono confrontate le esperienze sin qui realizzate dai biodistretti di San Giminiano, Chianti, Casentino e appunto e Val di Vara. Interessante la parte in cui si evidenziavano le ricadute e benefici per la popolazione coinvolta e i comuni nei territori compresi nei biodistretti.
Sabato scorso, invece un altro invito, quello del comune di Feltre nel Bellunese, ha visto protagonista assoluto il biodistretto della val di vara. “E stata veramente sbalorditiva la presenza numerica nell’incontro di Feltre” – spiega Alessandro Triantafyllidis- Presidente Biodistretto val di vara, “sala gremita da più di un centinaio di abitanti della zona, sindaci di comuni limitrofi, istituzioni ed aziende agricole, tutti interessati a come si costituisce un Biodistretto”. E, infatti, l’interesse del parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi sarebbe quello di insediare anche qui un biodistretto. Anche in questo caso l’esperienza che si sta portando avanti in Val di Vara sarà preziosa per chi vorrà unirsi ai biodistretti già presenti in Italia.
https://www.biodistrettovaldivara.it
https://www.facebook.com/biodistrettovaldivara/
Ufficio stampa Biodistretto