Dopo aver ereditato dal nonno un bosco ridotto piuttosto male(bruciato , sommerso di rovi, quasi impenetrabile per crescita di acacie, pini, eriche) nel 1991 Maurizio decide di pulirlo, recintarlo e di innestare i castagni con le marze reperite in zona. Inizialmente si innestano i marroni che hanno produzione più veloce delle castagne, poi si innestano le qualità autoctone per la farina, oggigiorno si trovano più di venti qualità diverse, tra castagne e marroni. In passato il bosco dei Sepponi era considerato una funghiera di eccezione, comodo, vicino al paese, tutti andavano li per funghi porcini!
Cosi iniziammo la nostra avventura, con funghi e castagne, poi decidemmo di ristrutturare il seccatoio per fare la farina di castagne, infine cominciammo a produrre confetture di frutta per accontentare le richieste estive!
La prima arnia arrivo’ nel 2000 per aiutare l’impollinazione tra i castagni, ora sono cinque e sono più che sufficienti…
Contatti:
Silvia Bonfiglio
Via Paganini 38, 19012 Carro (SP)
info@boscosepponi.it
boscosepponi@alice.it
347 3108995