L’azienda agricola Cimabue nasce in Varese Ligure nel 2011 con la realizzazione una fattoria biologica in conversione di 22 ettari di terreno in Val di Vara che ospita al suo interno una comunità alloggio di tipo psichiatrico.
Le attività agricole principali della Cimabue sono l’allevamento di suini grigi allo stato semi brado a cui sono dedicati otto ettari tra pascoli e boschi di castagno e cerri, l’attività orticola con 7.000 mq ad orto stagionale e il frutteto con trecento piante di meli, peri, prugne e fichi di cultivar autoctoni, oltre ad un piccolo allevamento avicolo da bassa corte.
Il progetto di Comunità alloggio Cimabue, nasce dall’esigenza di sviluppare un’attività di carattere sociale e sanitario in ambiente naturale-agricolo, che possa concretamente essere realizzata all’interno di una azienda agricola reale, attraverso vere e proprie attività terapeutico-riabilitative come l’accudimento quotidiano degli animali dell’allevamento o la cura del frutteto e dell’orto, che portino il gruppo a gestire uno spazio di vita insieme.
Il progetto di agricoltura sociale si prefigge di occuparsi dei giovani adulti che necessitino di un progetto riabilitativo e di effettivo inserimento sociale attraverso percorsi personalizzati comprendenti lo sviluppo e il consolidamento di autonomie che riguardino sia la sfera individuale che relazionale attraverso la vita in una azienda agricola che è anche fattoria didattica.
La partecipazione quotidiana e regolare alla vita della fattoria ha la funzione di poter garantire all’ospite la possibilità di partecipare ad attività ergo terapiche riabilitative inerenti sia la gestione della casa che l’ambito agricolo, in armonia con l’ambiente naturale, allo scopo di rendere possibile uno sviluppo a tutto tondo delle proprie capacità e competenze per migliorare la qualità della vita.
www. cimabueagrisociale.it
seguici su facebook: cimabue azienda agrisociale